
Paolo Mendico, 14 anni, si è tolto la vita il primo giorno di scuola. Una tragedia che potrebbe essere legata al bullismo dei compagni. Roberta Rei ha raccolto le voci e i pensieri della comunità in cui viveva, dando spazio al dolore senza giudizi.
La sigla di apertura di questa puntata de Le Iene "NUDA" è cantata da Gaia
Mariana Sula, titolare della ditta Alba srl, insieme al fratello avrebbe picchiato un dipendente mentre scioperava per i suoi diritti. Daniele Bonistalli è andato a Prato per capire se l'azienda voglia spostare la produzione da una fabbrica dove oggi si rispettano le tutele dei lavoratori a un'altra in cui questo non avverrebbe.
Cartoni animati trasformati in film dell'orrore: qualcuno usa l'intelligenza artificiale per traumatizzare i bambini con i loro personaggi preferiti. Matteo Viviani, insieme ad alcuni esperti, analizza questi video inquietanti facilmente reperibili in rete.
Gaetano Pecoraro mette alla prova l'intelligenza artificiale con un esperimento sorprendente: riuscirà ChatGPT a fare diagnosi sui casi dei pazienti del pronto soccorso? Un test che apre il dibattito su quanto la tecnologia possa davvero sostituire - o affiancare - i medici in carne e ossa.
Qualche giorno fa Enzo Iacchetti ha detto che a Gaza Israele sta compiendo un genocidio. Michele Cordaro è andato da Carlo Verdone e Pif per raccogliere il loro pensiero su quanto sta accadendo nella Striscia
È questo il tempo di unirci tutti, di mettere i nostri corpi a sostegno dei bambini delle donne degli uomini che stanno perdendo la vita, la libertà, la dignità. È il momento di scendere in piazza con la forza della non violenza"
Dopo la Toscana, anche la Sardegna regolamenta il fine vita. Giulio Golia racconta la storia di Martina Oppelli, malata di sclerosi multipla e costretta a recarsi in Svizzera dopo il diniego al suicidio assistito. O quella di Laura Santi, che invece è riuscita a ottenerlo in Italia ma prima di andarsene ha lasciato un messaggio alla politica.
Davide Ferrerio ha avuto la sola colpa di trovarsi nell'ora e nel posto sbagliato: Nicolò Passalacqua scambiandolo per un altro lo ha colpito lasciandolo a terra. Oggi Davide è in coma irreversibile, mentre Alessandro Curto, il ragazzo da cui è partita tutta la vicenda, è stato prosciolto. Nina racconta il dolore e la tragedia che sta vivendo la famiglia di Davide.
Continua l'inchiesta di Filippo Roma su Mario Adinolfi. Angela, una donna disabile, racconta di aver versato sul suo conto 82mila euro, i risparmi di una vita, con la promessa di riaverli con gli interessi grazie alla "Scommessa Collettiva". La nostra Iena ha messo Adinolfi faccia a faccia con lei, che oggi chiede solo indietro i suoi soldi.
Valeria Bartolucci è la moglie di Louis Dassilva, unico imputato per l'omicidio di Pierina Paganelli. Per capire il movente ipotizzato dalla procura è fondamentale conoscere chi sia davvero Dassilva e il suo rapporto con Valeria. Gaston Zama è andato in Senegal, dove l'uomo ha una seconda famiglia
Un nuovo regolamento europeo punta a combattere la diffusione di materiale pedopornografico online. L'obiettivo è condivisibile, ma i mezzi fanno discutere: la proposta prevede l'analisi di tutti i messaggi, video o immagini, scambiati tra gli utenti, grazie all'intelligenza artificiale. Max Andreetta ci mostra i possibili scenari di quello che è stato ribattezzato Chat Control.
Mahmud è un ragazzino nato senza braccia che, mentre fuggiva dai miliziani dell'Isis, è saltato su una mina perdendo anche le gambe. Una vita segnata dalla guerra e dalla sofferenza, ma grazie al vostro aiuto è riuscito a conquistare traguardi che sembravano impossibili.
"La solitudine è una malattia che uccide. mentre si punta tutto sulla longevità parallelamente dilaga l'ageismo. Così gli anziani che fino a ieri erano considerati i custodi della nostra memoria oggi sono considerati inutili"
Dall'infermiera che aiuta una donna a partorire in videochiamata all'accordo tra Trump e TikTok. Dai sondaggi in crescita del PD all'uscita del film Esprimi un desiderio
Vuoi denunciare un prepotente? Un disservizio?
Rispondono ai nostri cattivissimi tweet: Melissa Satta, Geolier, Emma, Fahr, Pio e Amedeo, Bova, Maria Grazia Cucinotta e Paola e Chiara
Mentre risponde a una richiesta di soccorso di una barca in avaria, fuori dalle acque territoriali libiche, la nave Ocean Viking viene affiancata e colpita da una motovedetta libica: una di quelle donate dall'Italia. Giulio Golia ha parlato con Angelo Selim capo missione della Ocean Viking, che ha raccontato l'accaduto, e ha poi chiesto spiegazioni al ministro dell'Interno Piantedosi.
Una madre, ricoverata insieme al figlio all'ospedale dei bambini di Palermo, denuncia con una lettera le condizioni di degrado vissute. Dopo la sua segnalazione, il Presidente Schifani annuncia provvedimenti, ma a pagare sarebbe stata una persona senza colpe. Gaetano Pecoraro ha rintracciato i protagonisti di questa vicenda per ricostruire i fatti accaduti.
Il 15 settembre comincerà il processo a Louis Dassilva, accusato dell'omicidio di Pierina Paganelli. Gaston Zama ha seguito Valeria Bartolucci, moglie di Dassilva, nel viaggio in Senegal per incontrare l'altra moglie dell'imputato e cercare di capire chi sia davvero l'uomo al centro di questa vicenda.
Luigi Pelazza racconta il dramma dello sfruttamento della prostittuzione minorile nelle filippine. Un'inchiesta che mette in luce il dramma di madri che vendono i propri bambini per poche centinaia di euro e di ragazzine che si prostituiscono a causa della povertà
Il campione di basket Achille Polonara ha ricevuto una diagnosi che fa paura: leucemia mieloide acuta. Tra pochi giorni dovrà affrontare un trapianto di midollo, mentre oggi segue una cura sperimentale. Nicolò De Devitiis lo ha raggiunto a Valencia e ha trascorso 48 ore con lui, raccontando la sua lotta più dura, dentro e fuori dal campo.